GIORNO 01 : AEROPORTO – HABARANA
All’ arrivo a Colombo, siamo saliti sul nostro minivan per trasferirci ad Habarana, una città che offre una splendida gamma di luoghi interessanti nei dintorni tra cui leggendarie foreste, corsi d’acqua magnifici ed una spettacolare fauna selvatica. Nel pomeriggio check in in hotel (hotel Aliya resort and Spa) e relax in piscina.
GIORNO 02 : HABARANA – SIGIRIYA – POLONNAUWA – HABARANA
Trasferimento a Sigiriya, conosciuta come la città reale meglio conservata in Asia a partire dal primo millennio. Ascesa della fortezza rocciosa di 200 metri, con la sua combinazione di edifici, alberi, sentieri, giardini acquatici costruiti galantemente dal re Kashyapa (477 d.C. – 495 d.C.). Dopo pranzo, visita di Polonnaruwa (sito Unesco), la capitale medievale dello Sri Lanka, che poggia sulle rive del lago Parakrama Samudra. con le antiche rovine degli spettacolari Palazzi Reali e dai numerosi monumenti molto ben conservati. Ritorno ad Habarana. Hotel Aliya resort and Spa)
GIORNO 03 : HABARANA – ANURADHAPURA – HABARANA
Escursione di un’intera giornata ad Anuradhapura e Mihintale, le due città più importanti nel passato dello Sri Lanka. . Qui, nel tempio più importante, viene venerato l’albero “Bo”, sotto il quale i buddisti credono che il Buddha abbia raggiunto l’illuminazione. Successivamente abbiamo visitato Mihintale, la collina venerata dai buddisti che è uno dei luoghi più sacri dell’isola e le rovine ne testimoniano la sua sacralità.
Pernottamento Hotel Sigiriana resort and Spa)
GIORNO 04 : HABARANA – DAMBULLA – MATALE – KANDY
Dopo colazione, trasferimneto a Dambulla, famosa per il suo tempio dorato scavato nella roccia e formato da 5 santuari che si intrecciano in numerose grotte. Da Dambulla abbiamo proceduto verso la città reale di Kandy: lungo il percorso fatto una visita al giardino delle spezie che ci ha permesso di conoscere una vasta gamma di spezie. Dopo aver effettuato il check in presso l’hotel di Kandy -(The Summit – meraviglioso) , ci siamo goduti una serata di shopping ed un tour della città con una vista all’Upper Lake Drive per avere la migliore vista . Non e’ mancata ovviamente una passeggiata attraverso il mercato per una panoramica sulla varietà di frutta e verdura locali, sui negozi di artigianato con i tradizionali batik dello Sri Lanka, gemme e oggetti in ottone ed altri articoli curiosi che abbiamo trovato interessanti durante la scoperta della città. In serata visitato la città di Kandy e intrattenimento dall’incalzante musica tipica, seguita da un bellissimo spettacolo di danza.
Hotel The Summit
GIORNO 05 : KANDY – PERADENIYA – PINNAWALA – KANDY
Dopo colazione visita ai Giardini Botanici Peradeniya, splendidamente coltivati con spezie, alberi e piante ayurvediche. Qui abbiamo potuto vedere la famosa Orchid House (viene di che, le orcheidee del giardino botanico di Singapore molto meglio) . Dopo il ritorno a Kandy, altra passeggiata ed esplorazione della città al tramonto lungo le rive del lago.
Hotel The Summit
GIORNO 06 : KANDY – RAMBODA – NUWARAELIYA
Dopo colazione partenza per Nuwara Eliya, chiamata anche “Piccola Inghilterra” per le sue magnifiche colline e gli splendidi paesaggi che la circondano. Fatto una passeggiata tra le piante di tè prima di essere portati alle cascate Ramboda e a una fabbrica di tè.
Dopo pranzo abbiamo fatto una passeggiata in città e nel parco: visitato la pittoresca piccola cappella anglicana, l’ippodromo e il bel golf club in stile coloniale. Il Lake Gregory, al centro della città è il luogo ideale per una passeggiata e per fare delle belle foto. Sulle sue coste sono presenti molte attività ricreative tra cui giri in barca etc…
Hotel Araliya Red (non il masssimo)
GIORNO 07 : NUWARAELIYA – ELLA
Trasferimento alla stazione ferroviaria di Nanu Oya (a 10 km da Nuwara Eliya) per iniziare il viaggio in treno” fino a Ella: un viaggio che dura circa 3,5 ore. Questo percorso è considerato tra i più bei viaggi in treno del mondo e lungo il percorso abbiamo potuto ammirare paesaggi spettacolari, piantagioni di te e la vita della popolazione locale. Dopo pranzo passeggiata lungo le strade della città di Ella, inclusa visita di alcune delle attrazioni nelle vicinanze come il famoso Ella Gap e il Nine Arches Bridge.
Hotel Hide Ella (ottimo)
GIORNO 08 : ELLA – YALA
Partenza per il Parco Nazionale di Yala, All’arrivo a Yala, speravamo di vivere un’esperienza ricca di adrenalina con un safari in jeep nel parco. Yala ospita molte specie meravigliose, tra cui il leopardo dello Sri Lanka, coccodrilli, elefanti, bufali e una vasta gamma di uccelli migratori. Purtroppo troppi turisti presenti non consentono di poter vedere gli animali da vicino…un po’ deludente , se si cerca di vedere animali, bello dal punto di vista paesaggistico.
GIORNO 09 : YALA – DICKWELLA
Partenza per le assolate spiagge di Dickwella sulla costa meridionale. Arrivo a Dickwella in tempo per un drink sulla spiaggia e per ammirare uno splendido tramonto.
Hotel Smeralda Beach
GIORNO 10 : DICKWELLA
Relax lungo le spiaggie del mare del sud; la giornata piovosa non ic ha consentito di gustarci i panorami della costa sud dello Sri Lanka.
Hotel Smeralda Beach
GIORNO 11 : DICKWELLA – GALLE – HIKKADUWA
Partenza verso la costa meridionale con sosta alla città di Galle e il suo forte olandese perfettamente conservato, patrimonio mondiale dell’UNESCO. Lungo il percorso fartto l’ovvia sosta a Weligama per vedere i famosi pescatori con la canna dello Sri Lanka e immortalarli in iconiche foto di viaggio (occhio che bisogna pagarli perchè’ salgano sul trespolo) A Galle e’ un must fare una passeggiata lungo i bastioni del forte, le sue strette vie piene di architettura coloniale, musei, chiese, negozi e ristoranti.
Pernottamento : BK Beach hotel (Boutique hotel molto carino)
GIORNO 12 – 13. 14 : HIKKADUWA
Relax lungo le spiaggie del mare del sud
Pernottamento : BK Beach hotel
GIORNO 15 : HIKKADUWA – COLOMBO – NEGOMBO
La mattina trasferimento nella capitale del paese: Colombo, dove abbiamo fatto un giro della città, tra cui Pettah (il bazar di Colombo) e il forte (così chiamato perché era la casa delle guarnigioni portoghesi, olandesi e inglesi), poi ci siamo spostati alla spiaggia di Negombo per qualche ora di meritato relax. Nel pomeriggio abbiamo visitato anche il vivace villaggio di pescatori e la città di Negombo.
GIORNO 16 : NEGOMBO – AEROPORTO
Al mattino presto, (00.30 ) trasferimentoall’aeroporto in tempo per il volo di ritorno via Doha.