Sandwich Harbor: L’incontro tra Deserto e Oceano

Tra le meraviglie della Namibia, Sandwich Harbor è uno di quei luoghi che lasciano senza fiato. Situato all’interno del Parco Nazionale di Namib-Naukluft, a sud di Walvis Bay, questo angolo remoto del mondo è famoso per il suo spettacolare incontro tra le dune dorate del deserto del Namib e l’oceano Atlantico. Una combinazione di colori, …

Il deserto del Kalahari: un ecosistema straordinario

Il deserto del Kalahari è una delle meraviglie naturali più affascinanti dell’Africa australe. Nonostante il suo nome, non è un deserto nel senso classico del termine: si tratta piuttosto di un vasto bacino sabbioso semi-arido che si estende per oltre 900.000 chilometri quadrati, coprendo parti della Namibia, del Botswana e del Sudafrica. In Namibia, il …

I fenicotteri rosa di Walvis Bay: uno spettacolo della natura

Walvis Bay, una delle destinazioni più affascinanti della Namibia, è celebre per la sua spettacolare laguna, un paradiso per gli amanti della natura e del birdwatching. Tra i suoi abitanti più iconici ci sono i fenicotteri rosa, che popolano quest’area creando uno scenario da cartolina. Con le loro eleganti movenze e il loro caratteristico colore, …

Il coco de mer

Il coco de mer, scientificamente noto come Lodoicea maldivica, è una delle piante più straordinarie al mondo, famosa per i suoi frutti giganti e per essere una delle icone delle Seychelles, il suo unico habitat naturale. Questo straordinario albero, che appartiene alla famiglia delle palme, produce il seme più grande al mondo, che può pesare …

Pamplemousses , il giardino botanico a Mauritius

Il Giardino Botanico di Pamplemousses, ufficialmente noto come Sir Seewoosagur Ramgoolam Botanical Garden, è uno dei luoghi più iconici e storici di Mauritius. Fondato nel 1770 dal botanico francese Pierre Poivre, è uno dei giardini botanici più antichi dell’emisfero australe. Si estende su circa 37 ettari e ospita una straordinaria varietà di piante tropicali, esotiche …

Mosi-oa-Tunya – “il fumo che tuona” 

Mosi-oa-Tunya – “il fumo che tuona” – è il nome che i popoli locali danno alle Cascate Vittoria, una delle meraviglie naturali più spettacolari al mondo, situate al confine tra lo Zambia e lo Zimbabwe. Questo nome evocativo, che letteralmente significa “il fumo che tuona,” descrive alla perfezione l’impressionante colonna di spruzzi d’acqua che si …

il fenomeno delle maree a Zanzibar

Il fenomeno delle maree a Zanzibar è uno degli aspetti più affascinanti e distintivi di questa splendida isola dell’Oceano Indiano. Le maree a Zanzibar sono influenzate principalmente dall’attrazione gravitazionale della luna e del sole, come avviene in tutto il mondo, ma qui il fenomeno è particolarmente evidente a causa della conformazione del fondale marino. A …

Il fascino di Jemaa El Fna

Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 2001, la piazza Jemaa El Fna è il cuore pulsante di Marrakesh e un simbolo della cultura marocchina. Fondata nel 1070 dagli Almoravidi, la piazza ha una storia ricca e complessa. Originariamente, Jemaa El Fna era un luogo di esecuzioni pubbliche, da cui deriva il suo nome, che significa “Assemblea dei …

Le Dune rosse e la Dead Vlei a Sossusvlei

27  luglio 2024 Il Namib-Naukluft Park, con una superficie di quasi 24.000 kmq, è il quarto parco nazionale più esteso al mondo. Esso è suddiviso in quattro aree per caratteristiche territoriali distinte: Le dune della zona di Sossusvlei, le formazioni rocciose solcate da profondi canyon, il deserto del Namib e la costa atlantica, dove si …