Alle sorgenti del Sile

Il nostro viaggio alle sorgenti del Sile è iniziato in una tranquilla mattina di primavera, quando abbiamo deciso di esplorare uno dei fiumi più affascinanti del nord Italia. Situato in Veneto, il Sile è il fiume di risorgiva più lungo d’Europa, famoso per la bellezza dei suoi paesaggi e la tranquillità delle sue acque. L’arrivo …

Mirano

Mirano, un incantevole comune situato nella provincia di Venezia, è una piccola gemma che conserva il fascino della tradizione veneta in un contesto di tranquillità e bellezza naturale. Circondato da campagne e caratterizzato da un centro storico ricco di testimonianze artistiche, Mirano è una meta ideale per chi cerca una fuga dal ritmo frenetico delle …

Il foliage al Lago di Tovel

Il lago di Tovel, incastonato tra le montagne del Trentino nel Parco Naturale Adamello-Brenta, è una delle destinazioni più affascinanti per ammirare il foliage autunnale in Italia. Durante l’autunno, le foreste che circondano il lago si trasformano in un caleidoscopio di colori, offrendo uno spettacolo naturale unico. Il contrasto tra il verde intenso delle acque …

Le colline del Prosecco

Le colline del Prosecco, situate nel nord-est d’Italia tra le province di Treviso e Venezia, sono un gioiello paesaggistico e culturale, nonché un territorio di grande importanza enologica. Nel 2019, questo incantevole paesaggio è stato riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, premiando un ambiente unico fatto di vigneti terrazzati, borghi storici e una tradizione secolare legata …

Il borgo di Malanotte

Il borgo di Malanotte, situato nella provincia di Treviso nel cuore del Veneto, è una gemma nascosta, perfetta per chi cerca un viaggio autentico e lontano dalle mete più conosciute. Malanotte è una frazione di Tezze di Piave, un piccolo paese che sorge sulle rive del fiume Piave, un territorio fortemente legato alla tradizione vitivinicola …