Consigli di viaggio in pillole – Egitto

Per ottimizzare i tempi di viaggio e ridurre i trasferimenti aerei , considerate di acquistare un volo che vi faccia atterrare a Luxor ripartendo dal Cairo.

Evitate i tour operator  che propongono le crociere classiche, magari cercando di utilizzare operatori locali; una ricerca in Internet vi puo’aiutare ed il  viaggio e’ semplice da costruire.

A Luxor, budget permettendo , pernottate al Sofitel Winter Palace Luxor, un mix di lusso e charme. Questo storico hotel , costruito nel 1886 in caratteristico ed autentico stile vittoriano.  fu reso famoso quando il famoso archeologo Howard Carter annunciò la scoperta della tomba di Tutankhamon proprio sulla terrazza principale dell’hotel. Il Sofitel Winter Palace Luxor vi porterà in un’oasi di tranquillità, da dove scoprirete felicemente una porta verso gli splendori dell’antico Egitto.

Di fronte al Winter Palace, sulla riva del Nilo , un paio di ristoranti di cucina tipica egiziana  di buona qualita’ a costi ragionevoli.

Per la crociera sul Nilo , optate per le Dahebiya anziché’ le solite navi da crociera; lusso, tranquillità, possibilita’ di visitare aree precluse alle grandi navi . Noi abbiamo usato la compagnia Sail-the-nile.com che possiede due Dahebyie e propone crociere da Luxor ad Assuan e viceversa.

Se avete qualche giorno in più a disposizione valutate l’ipotesi di una levataccia ad Assuan per andare a visitare Abu Sibel; noi purtroppo non avevamo tempo.

Al Cairo, cercate di pernottare in hotel che abbiano la vista sul Nilo, ricordando che gli standard sono ben diversi a quelli europei. Noi siamo stati al Cairo Marriott  a Zamalek e al Ramses Hilton Cairo, vicinissimo al Museo Egizio

Sempre al Cairo, se  volete cenare a lume di candela con meravigliosa vista sul Nilo, andate al Crimson a Zamalek; ambiente elegante, si cena su una meravigliosa terrazza fronte fiume , cifre un po’ più’ alte rispetto allo standard egiziano, ma comunque abbordabili. Si arriva in taxi a cifre modiche.