9 arches bridge

Il Nine Arches Bridge, noto anche come il Bridge in the Sky, è uno dei ponti ferroviari più iconici dello Sri Lanka e una meraviglia architettonica immersa nella lussureggiante vegetazione di Ella. Costruito durante l’epoca coloniale britannica, questo ponte è diventato una delle attrazioni più fotografate del Paese, grazie alla sua posizione panoramica tra le colline e alle sue maestose nove arcate.

Storia e Architettura

Il ponte fu costruito tra il 1913 e il 1921, durante il dominio britannico, e si distingue per il suo design interamente in pietra, mattoni e cemento, senza l’utilizzo di acciaio. La leggenda narra che, a causa dello scoppio della Prima Guerra Mondiale, l’acciaio destinato alla sua costruzione fu dirottato per scopi bellici, costringendo gli ingegneri locali a realizzarlo con materiali disponibili in loco. Questa particolarità conferisce al ponte un valore storico e ingegneristico unico.

Il Nine Arches Bridge è lungo circa 91 metri, largo 7,5 metri e si erge a 24 metri di altezza, collegando le città di Ella e Demodara lungo la storica linea ferroviaria che unisce Colombo a Badulla. Le sue arcate eleganti e la solidità della struttura lo rendono un capolavoro dell’ingegneria coloniale.

Un’Esperienza Indimenticabile

Il modo migliore per apprezzare il Nine Arches Bridge è percorrere il sentiero che conduce al ponte dalla stazione ferroviaria di Ella o da quella di Demodara. La passeggiata dura circa 30-40 minuti, attraversando piantagioni di tè, foreste e piccoli villaggi locali. Una volta arrivati, il panorama è mozzafiato: il ponte si staglia tra le colline coperte da una vegetazione lussureggiante, creando un contrasto perfetto con i colori del cielo e il verde intenso della giungla.

Uno dei momenti più attesi dai visitatori è il passaggio del treno, solitamente una delle caratteristiche locomotive blu dello Sri Lanka Railways. Il lento avanzare del convoglio attraverso il ponte crea un’atmosfera quasi magica, perfetta per scattare foto iconiche o semplicemente ammirare il panorama.

Quando Visitare e Consigli Pratici

Il mattino presto o il tardo pomeriggio sono i momenti migliori per visitare il ponte, quando la luce soffusa crea giochi di ombre e colori suggestivi. Se vuoi vedere il passaggio del treno, controlla gli orari ferroviari in anticipo, poiché non sempre sono puntuali.

Per un’esperienza più autentica, molti turisti scelgono di osservare il ponte da uno dei caffè panoramici nei dintorni o dalle colline circostanti. Tra i punti migliori ci sono il Nine Arches Bridge Viewpoint e il Nine Arches Bridge Café, dove è possibile gustare un tè locale con una vista privilegiata.

Il Nine Arches Bridge è molto più di una semplice attrazione turistica: è un simbolo dell’ingegneria coloniale, un luogo carico di storia e una delle viste più spettacolari dello Sri Lanka. Un’esperienza imperdibile per chi visita Ella, che regala un mix perfetto tra natura, cultura e avventura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *